A distanza di 40 anni anche Marudo ricorda il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, la moglie Emanuela Setti Carraro e l’agente di scorta Domenico Russo, uccisi a colpi di kalashnikov da Cosa Nostra in via Carini a Palermo. All’ingresso del Municipio è stato infatti posizionato un poster a ricordo del Generale dell’Arma.
Diciottesima Caminada de Marud
Domenica 3 luglio torna la “Caminada de Marud”, giunta in questo 2022 alla 18esima edizione. Nella locandina alegata sono riportate tutte le informazioni relative all’evento organizzato dal gruppo podistico della Pro Loco.
Summer is coming…
La Parrocchia dei Santi Gervaso e Protaso Martiri di Marudo organizza insieme al Comune, una serata musicale preceduta da una cena in compagnia. Tutti i dettagli sono riportati nella locandina allegata.
Abbiamo detto NO
Venerdì 6 maggio 2022 alle ore 21:00 presso la sala Cécu Ferrari in via Marconi 9 a Marudo l’Amministrazione Comunale insieme a Associazione ex Internati del Lodigiano, Associazione Combattenti e Reduci di Marudo e Pro Loco Marudo organizzano la presentazione del volume “Abbiamo detto No – storie e testimonianze di soldati del Lodigiano rinchiusi nei […]
Voci – Un canto di emozioni
La sala Cecu Ferrari torna ad ospitare eventi musicali: domenica 10 aprile 2022 alle ore 16:00 si svolgerà l’evento “Voci – Un canto di emozioni” in collaborazione con le asssociazioni “Musica in corso”, “Sottosopra” e “Dance Music Studio”.
Festività natalizie 2021
Il Comune, la Parrocchia e le associazioni del paese tornano a proporre una serie di appuntamenti per festeggiare il Natale 2021. In allegato il programma completo. Vi aspettiamo!
Commemorazione IV Novembre
Quest’anno le celebrazioni del 4 Novembre, Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze armate, assume un significato tuto particolare per la ricorrenza del centenario della traslazione del Milite Ignoto all’Altare della Patria. In allegato il programma della commemorazione ufficiale che si svolgerà domenica 7 novembre
Sagra 2021
Nel fine settimana del 9 e 10 ottobre torna la Sagra della Madonna della Vittoria. Dopo un anno di stop, dovuto alle restrizioni Covid, torna l’attesa festa del paese che quest’anno sarà caratterizzata anche dall’ingresso del nuovo parroco don Marco Vacchini. Vi aspettiamo!!!